8. Colture in asciutta- Agroforestazione in risaia

🍀 La produzione che si può osservare in questa area permette la crescita di piante interessanti che interclude alle colture agrarie, (internamente e a margine delle risaie) filari destinate ad ospitare alberi e arbusti autoctoni (Agroforestry).

Il risultato è un sistema agricolo policolturale che alterna le coltivazioni sullo stesso terreno. La rotazione dei terreni con coltivazioni differenti dal riso come: miglio, avena, Lino, segale, fagioli dall’occhio, ecc… permettono al terreno di acquisire nutrienti differenti e negli anni ad autorigenerarsi senza necessità di interventi aggiuntivi da parte dell’uomo.